FAQ

rispondiamo alle vostre domande

Per iscriverti alla regata accedi e registrati al sito ww.est15.com. Potrai accedere alla dashboard riservata e iniziare a compilare il modulo di registrazione. Il modulo va compilato esclusivamente online e in tutte le sue parti.

Un’imbarcazione non risulta ufficialmente iscritta fino al pagamento della quota.

Ricorda inoltre di caricare online tutti i documenti obbligatori entro e non oltre la data di scadenza riportata sul Bando di Regata.

Le iscrizioni restano aperte fino al 30 aprile 2023. Una barca non si può considerare ufficialmente iscritta finché non è stato effettuato il pagamento della quota.

La quota di iscrizione (non rimborsabile) sarà ridotta per iscrizioni pervenute entro le ore 12:00 del 22 aprile.

 

L.F.T. YACHT

22-apr

30-apr

dal 1 al 15 mag

da mt. 09,00

mt.      11,00 ft

€ 170,00

€ 200,00

€ 250,00

da mt. 11,01

mt.      13,00 ft.

€ 220,00

€ 260,00

€ 330,00

da mt. 13,01

mt.      15,00 ft.

€ 300,00

€ 350,00

€ 450,00

da mt. 15,01 

A oltre mt.17,00 ft.

€ 400,00

€ 500,00

€ 600,00

 

Ricorda che, dopo la data del 30 aprile verrà applicato un aggravio sulla quota di iscrizione e non potrà essere comunque garantito il posto di ormeggio in partenza e/o in arrivo. Le iscrizioni pervenute dopo il 30 aprile resteranno in lista d’attesa. Il Comitato Organizzatore, a suo insindacabile giudizio, potrà decidere di accettare le imbarcazioni in lista d’attesa. In questo caso sarà la Segreteria Regata ad inviare conferma dell’avvenuta iscrizione email.

È possibile effettuare il pagamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario: IBAN: IT09X0503404004000000002600 Banca: Banco BPM Bari Agenzia n.2  intestato a: Amici della Vela Puglia

Il pagamento può essere effettuato entro le ore 12:00 del 30 aprile 2023. Per usufruire dello sconto della quota entro le ore 12:00 del 22 aprile. Dal 1° maggio sempre possibile completare il pagamento, ma le quote di iscrizione subiranno un aggravio.

Sono ammesse alla regata le barche con i seguenti validi certificati di stazza:

– Classe ORC (International o Club) con LH/LOA minimo di 9,00 mt.

– Agli effetti delle classifiche, le barche saranno suddivise in:

– Classe ORC (categoria Regata, Crociera Regata, Double Handed, Gran Crociera).

– Classe MOCRA con LH/LOA minimo di 9,00 mt.

Le barche sprovviste di regolare certificato di stazza in corso di validità non potranno essere ammesse alla regata.

I documenti obbligatori da caricare online per completare l’iscrizione sono:

a: Copia del certificato di stazza “ORC” o “MOCRA” anno 2023;

b: Licenza di navigazione “senza limiti” o documento equivalente del paese di appartenenza (bandiera);

c: Certificato di Esame CE o Attestato di Conformità che certifichi l’appartenenza almeno alla categoria di navigazione “B”, per le imbarcazioni da 9,00 mt < LH < 10,00 mt.;

d: Polizza assicurativa RCT (con massimale minimo di € 1.500.000,00) con estensione alla partecipazione a regate. Per le imbarcazioni straniere, inoltre, dichiarazione della Compagnia Assicuratrice, in italiano o inglese, attestante la piena validità della copertura all’estero. È vivamente raccomandata un’adeguata copertura assicurativa supplementare per tutti i componenti dell’equipaggio;

e: Abilitazione al comando di imbarcazioni a vela, con motore ausiliario, per la navigazione senza limiti dalla costa, dell’armatore o del suo rappresentante nel caso l’armatore non sia presente a bordo durante la regata;

f: Lista equipaggio (modulo scaricabile sito web regata);

g: Tessere FIV 2023 valide dell’armatore e/o del suo rappresentante e di tutto l’equipaggio (per gli equipaggi italiani);

h: Dichiarazione di Conformità alle norme di sicurezza previste in vigore modulo scaricabile dal sito della regata.

i: Delega dell’armatore (documento d’identità in allegato) al suo rappresentante a bordo, modulo scaricabile dal sito della regata);

j: Dichiarazione di   assunzione   di   responsabilità modulo scaricabile dal sito della regata);

k: Dichiarazione di appartenenza Categoria Gran Crociera modulo scaricabile dal sito della regata);

l: Deposito cauzionale obbligatorio di € 750,00 (vedi art.10–LIVE TRACKING) che sarà restituito ai concorrenti, previa riconsegna dell’apparecchio di rilevazione all’arrivo a Porto Novi presso la Segreteria Gare del CO;

m: VISA Form di tutto l’equipaggio per Dogana in MNE (modulo scaricabile sito web regata);

n: Per le imbarcazioni battenti bandiera estera con equipaggio straniero, saranno validi i documenti equivalenti ai punti e) e g) rilasciati dall’Autorità Nazionale di appartenenza. A tale riguardo, gli armatori (o i loro rappresentanti) di imbarcazioni battenti bandiera diversa da quelle italiana, croata e greca, dovranno sottoscrivere la “Dichiarazione”, dell’armatore o del suo rappresentante, della conformità della propria imbarcazione alle prescrizioni della propria Autorità Nazionale (modulo scaricabile sito web regata).

Le barche che non avranno presentato tutti i documenti entro il termine previsto ore 12,00 di lunedì 15 maggio 2023 non saranno ammesse alla manifestazione.

Per scaricare Bando di Regata e Istruzioni di Regata vai sulla Home Page sezione Info

Le Istruzioni di Regata saranno disponibili circa 7 giorni prima della regata.

Gli ormeggi sono gratuiti in partenza a Bari, presso il CUS Bari, da sabato 6 Maggio 2023 ed in arrivo in Montenegro, presso il PYC, fino alla sera di lunedì 22 maggio 2023.

Il codice MMSI è l’identificativo dell’apparato AIS (classe B) obbligatorio da avere a bordo ai sensi delle “Prescrizioni Speciali World Sailing per l’Altura” (brevemente OSR) e tenuto operativo per tutta la regata.

Sì, ove ne ricorrano i presupposti, è possibile chiedere il cambio di categoria/classe mandando una richiesta via email alla Segreteria Regate.

Trovi tutti i dettagli alla voce del menu Info > Programma.